Terza tappa
Sassovivo- Trevi
Terza tappa
(Margherita)La terza tappa è stata da Sassovivo a Trevi il 19 marzo. (Giorgia)Abbiamo cominciato questa impegnativa passeggiata da Sassovivo, in particolare dalla sua Abbazia, dove abbiamo visitato il chiostro, realizzato e scolpito in marmo (Tommaso Sq) e il colonnato romanico (Martina) composto da 128 colonnine binate, lisce o spiraliformi. (Giorgia) Dopo aver visitato il monastero, ci siamo indirizzati verso la meta, il percorso era cominciato indubbiamente in mezzo alla natura.
(Jasmine)La camminata l'abbiamo cominciata entrando in una specie di bosco molto bello. (Tommaso Sq)Finché sono iniziate le discese ripide per poi arrivare poco dopo alle salite pesanti. (Larissa) Proprio davanti alla prima enorme salita ho pensato “non ce la farò mai a raggiungere la cima”, ma mi sono sbagliata di grosso siccome ce l’ho fatta. (Margherita) Certo, mai ci saremmo aspettati di dover fare quelle interminabili e ripide scarpate.
Questo sconfortante inizio si è subito modificato quando è iniziata una piccola sana competizione agli asparagi tra ragazzi e prof. Ad ogni asparago un’esclamazione di gioia e una risata. (Giorgia)Ottimo meteo, fare camminate nel periodo di marzo credo sia ideale, c’era il sole ed una lieve brezza piacevole. (Lorenzo) Abbiamo dato da mangiare a un cavallino, accarezzato molti gatti e visto le pecore.(Nicholas) Dopo la discesa abbiamo incontrato anche un uomo che con una moto da stunt saltava tra le rocce.
(Martina)Dopo esser passati davanti alla Rocca Deli e aver attraversato il paesino di Scandolaro cammina cammina siamo poi arrivati a Roviglieto, un paesino piccolino in cui ci siamo fermati per pranzare e ricaricare le energie che ci sarebbero dovute servire per affrontare il resto del percorso. (Margherita) Finito il ristoro siamo tornati sul percorso più determinati di prima.
(Tommaso Sapo) La terza tappa da Sassovivo a trevi è stata la più dura ma che alla fine si è dimostrata la migliore delle tre per il senso di sfida che ho provato nel concludere questa tappa, una tappa pienamente immersa nella natura con paesaggi immensi e mozzafiato che donavano tranquillità e pace. Incredibilmente il punto che mi è piaciuto di più è stato quello in mezzo agli ulivi, pieno di fiori e con un sentiero bellissimo.
(Giorgia) Abbiamo anche vissuto un’ esperienza da “vita da montagna", incrociando addirittura un pastore in compagnia di alcuni cani e un agricoltore intento a potare gli olivi (Lorenzo) Quando eravamo nei pressi di Borgo Trevi dall’alto abbiamo visto una cava con cartelli che mettevano in guardia da eventuali esplosioni. (Valentina) Poi ci siamo immersi nella seconda salita, che sembrava non finire più. Per fortuna da quel tratto in poi la camminata è stata meno faticosa e siamo arrivati finalmente a Trevi. È stata una bella giornata di sole che ci ha permesso di osservare meglio il paesaggio circostante.
(Giuseppe) L’unica tappa in cui siamo stati in contatto con la natura al 100%, quello che mi ha colpito di più a livello personale è la goduria provata dopo la prima salita, lunghissima, completata, ho fatto quella salita scattando velocissimo per poi potermi riposare su un esteso prato verde, aspettando gli altri. Ci sono stati diversi punti con salite ripide o discese messe in condizioni pietose, dove i nostri corpi sono stati messi in serie difficoltà, facendoci arrivare al limite, se non a superarlo, ma nonostante questo arrivati a destinazione vivi tutti quanti.
(Simone) La terza tappa è stata quella che mi è piaciuta di più , anche se è stata più faticosa mi sono divertito molto a percorrere il sentiero anche perché era quasi del tutto immerso nella natura , abbiamo visitato piccoli borghi e visto scorci e vallate bellissime.
(Giorgia) Posso confessare che non è stata poi così faticosa, dato che eravamo tutti molto entusiasti. Ogni ultima tappa che percorriamo ci sembra la più bella, ogni tappa ci è piaciuta, siamo pronti ad affrontare la prossima.
(Margherita) Mi sono divertita veramente tantissimo e sono felice di averla passata con le persone giuste, il giorno perfetto in un luogo stupefacente.
(Jasmine) Mentre camminavo ho fatto tanti tipi di foto almeno per tenere un ricordo,il ricordo che non farò mai questo tipo di camminata, le SALITE erano davvero stancanti non riuscivo più a camminare dalla stanchezza.
A parer mio lo consiglio per i turisti.
(Tommaso Sq)Per quanto riguarda le mie emozioni, come nelle ultime due tappe mi sono sentito piuttosto attivo, solare ed energico, pronto insomma per questi 20 km.
Pronti per la prossima??
Commenti
Posta un commento