Rocca Deli a Scandolaro
Rocca Deli
La Rocca Deli è una fortificazione militare oggi detta Rocca Scandolaro perché si trova nei pressi del borgo di Scandolaro.
La Rocca Deli, che presenta una massiccia torre quadrangolare, è circondata da delle possenti mura ancora intatte a Nord e in completa rovina a Sud.
Fu edificata prima dell’ anno 1000 dai De Comitibus, una antica famiglia Longobarda discendente da Ildebrando, pronipote di Liutprando che costituì il territorio di Spoleto, Conti di Uppello e successivamente di Foligno.
In questa Rocca hanno vissuto varie casate di Nobili, la più importante era quella di Sigismondo I, nato nel 1440 fu segretario di vari Papi, poeta in latino e volgare, cancelliere di Foligno che nel 1505 commissionò a Raffaello la “Madonna di Foligno ”oggi conservata presso la Pinacoteca Vaticana.
Sul finire del XVIII secolo la rocca fu acquistata dalla famiglia Deli, passando poi ad altri proprietari. Attualmente la superba struttura, ristrutturata non molti anni fa, è stata adibita ad agriturismo con il nome di "Rocca Deli", fruibile per lo più nel periodo estivo.
Commenti
Posta un commento