Scandolaro

 Scandolaro

Scandolaro è un paesino in collina, nato probabilmente dopo la metà del 1300.
Il borgo è molto legato all'agricoltura, in modo particolare all’ulivo. 

Scandolaro non è mai stata fortificata, ma molte delle sue case assunsero la posizione di case torri, utilizzate per la difesa dei cittadini e per l’allevamento dei piccioni, il cui sterco era fondamentale per la coltivazione dell’ulivo.

Nel corso degli anni gli orti e gli uliveti furono spostati fuori dal borgo affinché fosse possibile costruire nuovi edifici, tra cui la chiesa di San Sebastiano nel 1481, la chiesa attuale è stata costruita nel 1778 sulle rovine dell’antica.

La chiesa ha al suo interno affreschi realizzati da Pierantonio Mezzastris sotto commissione della comunità di Scandolaro. Il più importante è la Madonna in trono con il Bambino e San Sebastiano.
















Commenti

Post più popolari