Torri di Properzio

 Le torri di Properzio


Venne chiamata Porta Venere  dagli storici locali del XVII secolo che la videro in rapporto con un tempio di Venere individuato presso l’attuale villa Fidelia.
La porta collegava l’acropoli  con l’anfiteatro e il santuario.
La porta di origine romana, databile all’età augustea come la cinta muraria cui è direttamente collegata,  è costituita da doppio arco a tre fornici, fatta con grossi blocchi di travertino e fiancheggiata da torri decagonali realizzate nel XII secolo e non come vuole un'antica tradizione ai tempi di Properzio.


Commenti

Post più popolari