Il nostro progetto
Il nostro progetto
Il progetto nasce dalla voglia di scoprire le bellezze che ci circondano unita alla necessità di formarci come operatori dell’accoglienza, pronti a raccontare e promuovere il nostro territorio in tutti i suoi aspetti: naturalistico, culturale ed enogastronomico.
Per realizzare tutto ciò abbiamo deciso di metterci in cammino perché abbiamo capito che il cammino lento è il modo giusto per vivere le emozioni, il tutto procedendo con calma e lentamente in modo da cogliere ogni particolare di ciò che ci circonda.
Ci siamo chiesti cosa significasse turismo sostenibile e abbiamo capito, sperimentando in prima persona, che il turismo dei cammini si sposa perfettamente con la salvaguardia di territori, economie locali e ambiente naturale.
Abbiamo scelto di percorrere i sentieri della fascia olivata perché l’olivo in Umbria non è solo una pianta ma un elemento identitario. L’olivo e l’olio sono da sempre parte integrante della storia e del paesaggio umbro. Camminando lentamente… abbiamo riscoperto la bellezza della natura e della pace interiore che ne deriva, cosa che difficilmente avremmo provato nel nostro quotidiano. Camminando insieme… abbiamo avuto l’opportunità di conoscerci meglio, creare ed approfondire legami, riconoscere e rispettare le esigenze di ciascuno di noi e sostenerci durante le fasi difficili del cammino. Camminando per lungo tempo… abbiamo superato i nostri limiti fisici, e quella che sembrava un'impresa impossibile si è poi rivelata un'impresa fattibile e gratificante.
A fine progetto possiamo affermare che questo è il modo giusto per conoscere e amare il nostro territorio e così raccontarlo agli altri
Commenti
Posta un commento