Eremo delle Carceri di Assisi
Eremo delle Carceri
L’Eremo delle Carceri è situato sul Monte Subasio a 4 km da Assisi e a 800 mt di altezza, nel cuore di un bosco di lecci secolari. E’ visitabile tutti i giorni dalle 6,15 alle 18,00.
E’ un importante luogo francescano: qui infatti San Francesco d’Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare.
La parola carcere infatti non vuol dire “prigione” ma deriva dal latino “carcer”, che significa luogo appartato, solitario, quindi adatto alla vita di preghiera.
Quando San Francesco vi giunse per la prima volta nel luogo erano solo grotte naturali nel cuore della fitta boscaglia.
Dall’ingresso, che si trova lungo la strada che sale verso il Subasio, si percorre un sentiero sterrato fino ad arrivare ad un corridoio voltato in muratura che conduce al Chiostrino dei Frati, da cui si gode incantevole vista sul parco sottostante. Al centro del chiostro è il pozzo di San Francesco. Alle estremità sono le porte che conducono al refettorio, al conventino, alla chiesa e scendendo una ripida scalinata alla grotta di San Francesco, dove ancora oggi è il giaciglio dove il santo dormiva sulla nuda pietra. Appena usciti dalla grotta di San Francesco si può notare un buco nel terreno che secondo la leggenda fu provocato dal demonio sprofondando nell’abisso quando fu scacciato da San Rufino.
Un ponte collega l’Eremo con l’altra parte della selva dove sono ancora visibili le grotte di Fra Leone e degli altri compagni del Santo e alcuni luoghi di ritrovo e preghiera tutt’ora utilizzati dai pellegrini.
Commenti
Posta un commento