Abbazia di San Benedetto al Subasio
Abbazia di San Benedetto
L'Abbazia di San Benedetto al Subasio è un antico monastero benedettino che sorge sulla costa meridionale del monte Subasio, a 781 metri di altezza, poco distante dall’Eremo delle Carceri.
Il complesso era dipendente dalla potente e prosperosa Abbazia di Farfa nel Lazio ed ebbe un ruolo preminente nell’ambito dell’organizzazione sociale ed economica nel territorio d’Assisi subito dopo l’anno Mille. Era costituita da una serie di edifici in parte andati distrutti e in parte recuperati durante i recenti restauri.Della chiesa romanica, documentata a partire dal 1051, si conservano le mura perimetrali, il presbiterio sopraelevato e la cripta. Quest’ultima è suddivisa in cinque navatelle da 8 colonne con capitelli corinzi scolpiti e gli uni differenti dagli altri.Non lontano dalla chiesa c’è poi una seconda cripta, di epoca più antica, detta triastila dalle 3 colonne che sostengono la volta.
La visita al complesso abbaziale è consentita su prenotazione.
Sitografia
https://www.visit-assisi.it/monumenti-e-luoghi-dinteresse-2/siti-religiosi/abbazia-san-benedetto/
https://www.iluoghidelsilenzio.it/abbazia-di-san-benedetto-al-subasio-2/
Commenti
Posta un commento